La manutenzione di fossi e corsi d’acqua è alla base dell’equilibrio idrogeologico del territorio, che vede protagonista il Consorzio di bonifica delle Marche. Recentemente è stato effetuato un intervento su un tratto di oltre 200 metri del fosso Piediprato a Spinetoli, in provincia di Ascoli. Il fosso presentava arbusti ed erbacce lungo gli argini e in alveo, che ostacolavano il regolare deflusso delle acque; inoltre, erano presenti anche alcune piante secche cadute nell’alveo per le quali si è reso necessario l’abbattimento, sia per ripristinare la funzionalità idraulica del fosso sia per permettere l’esecuzione dei lavori.
L’intervento ha quindi portato alla pulizia degli argini attraverso la trinciatura di materiale vegetale, vivo e morto, e l’espurgo del materiale presente, con l’escavazione e la contemporanea sistemazione del materiale di risulta sugli argini. Sono poi state rimosse le piante secche e vegetanti non protette che erano cadute in alveo, mentre per le siepi è stata effettuata una potatura. Il lavoro ha così permesso di ripristinare e mantenere la funzionalità idraulica del corso d’acqua.