Raccolta Legname: giornate di formazione e convegno

La manutenzione del reticolo idrografico minore comporta la gestione della vegetazione ripariale che costeggia i corsi d’acqua e che, fisiologicamente...
Articolo completo
Raccolta Legname: giornate di formazione e convegno

Irrigazione: quante novità!

I cambiamenti climatici stanno modificando le nostre priorità e gli scenari nei quali eravamo abituati a vivere e lavorare. Lo...
Articolo completo
Irrigazione: quante novità!

Falconara: priorità alla mitigazione del rischio sul fiume Esino

Grande attesa per la conclusione dei lavori intorno alle casse di espansione sul Fosso San Sebastiano e sul Fosso Cannetacci,...
Articolo completo
Falconara: priorità alla mitigazione del rischio sul fiume Esino

PONTE GARIBALDI – Senigallia

Prima la progettazione e l’installazione della struttura ciclopedonale provvisoria, poi la demolizione del vecchio ponte. Erano questi gli step concordati...
Articolo completo
PONTE GARIBALDI – Senigallia

Assemblea Regione Consortile

Si è tenuta a Macerata, nella sede della società in house BME - Bonifica Marche Engineering, l’Assemblea Regionale del Consorzio....
Articolo completo
Assemblea Regione Consortile

STAGIONE IRRIGUA 2023: facciamo il punto

Anche quest’anno siamo arrivati alla conclusione della stagione irrigua. Un inizio d’estate piovoso e una gestione oculata delle risorse idriche...
Articolo completo
STAGIONE IRRIGUA 2023: facciamo il punto
0
Segnalazione reticolo
0
Interventi eseguiti
0
Utenti servizio irriguo
0
Ettari irrigati

Che cos’è il consorzio

Il Consorzio di Bonifica delle Marche siete voi. Voi cittadini che abitate il territorio, voi agricoltori che coltivate il suolo, voi proprietari di immobili produttivi del comprensorio marchigiano. Leggi tutto »

Obiettivi

I Consorzi di Bonifica, pensati nel periodo a cavallo tra Otto e Novecento, nascono in Italia nel 1933, allo scopo di provvedere, in maniera “integrale”, della bonifica idraulica dei territori, occupandosi della sicurezza idraulica di tutti i corsi d’acqua, della gestione dei canali e dei sistemi di irrigazione per l’agricoltura e della realizzazione di opere e infrastrutture pubbliche. Leggi tutto »

Servizi Utili

Call Center

Per richiedere sopralluoghi sul reticolo idrografico regionale basta chiamare il numero: 0721 31816.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdi dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Consorzio per ricevere le ultime novità.

Clicca qui per iscriverti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi