Il Consorzio di Bonifica realizza tre ponticelli sul Rio Garrafo ad Acquasanta Terme (Ascoli Piceno)

Il Consorzio di Bonifica delle Marche ha realizzato, nel territorio comunale di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno), tre ponticelli sul Rio...
Articolo completo
Il Consorzio di Bonifica realizza tre ponticelli sul Rio Garrafo ad Acquasanta Terme (Ascoli Piceno)

Avviso chiusura uffici – Agosto 2023

I nostri uffici saranno chiusi dal 7 al 18 Agosto 2023. CALL CENTER 0721/31816 attivo dal lunedì al venerdì dalle...
Articolo completo
Avviso chiusura uffici – Agosto 2023

Rinnovata per il 2023 la partnership fra il Consorzio e le cooperative sociali impegnate negli interventi ergoterapici e di inclusione socio-lavorativa

Anche per il 2023 il Consorzio di Bonifica delle Marche è partner nel progetto di inserimento socio-lavorativo organizzato in collaborazione...
Articolo completo
Rinnovata per il 2023 la partnership fra il Consorzio e le cooperative sociali impegnate negli interventi ergoterapici e di inclusione socio-lavorativa

Francesca Gironi è la nuova presidente dell’Assemblea regionale del Consorzio di Bonifica

Si è tenuta venerdì scorso ad Ancona la riunione dell’Assemblea Regionale del Consorzio di Bonifica con la quale sono state...
Articolo completo
Francesca Gironi è la nuova presidente dell’Assemblea regionale del Consorzio di Bonifica

Staccionata e cartellonistica sistemati a San Ruffino (Macerata). Passeggiata sulla diga più sicura dopo i lavori del Consorzio di Bonifica

Passeggiare e pedalare sulle sponde del lago di San Ruffino è ora divenuto più sicuro. Nei giorni scorsi sono stati...
Articolo completo
Staccionata e cartellonistica sistemati a San Ruffino (Macerata). Passeggiata sulla diga più sicura dopo i lavori del Consorzio di Bonifica

Castel di Lama (Ap): intervento urgente sul ponte-canale da parte del Consorzio di Bonifica

Le piogge incessanti del 16 e 17 maggio scorso hanno seriamente danneggiato il ponte-canale irriguo sul fosso Lama. Il Consorzio...
Articolo completo
Castel di Lama (Ap): intervento urgente sul ponte-canale da parte del Consorzio di Bonifica
0
Segnalazione reticolo
0
Interventi eseguiti
0
Utenti servizio irriguo
0
Ettari irrigati

Che cos’è il consorzio

Il Consorzio di Bonifica delle Marche siete voi. Voi cittadini che abitate il territorio, voi agricoltori che coltivate il suolo, voi proprietari di immobili produttivi del comprensorio marchigiano. Leggi tutto »

Obiettivi

I Consorzi di Bonifica, pensati nel periodo a cavallo tra Otto e Novecento, nascono in Italia nel 1933, allo scopo di provvedere, in maniera “integrale”, della bonifica idraulica dei territori, occupandosi della sicurezza idraulica di tutti i corsi d’acqua, della gestione dei canali e dei sistemi di irrigazione per l’agricoltura e della realizzazione di opere e infrastrutture pubbliche. Leggi tutto »

Servizi Utili

Call Center

Per richiedere sopralluoghi sul reticolo idrografico regionale basta chiamare il numero: 0721 31816.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdi dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Consorzio per ricevere le ultime novità.

Clicca qui per iscriverti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi