Il Consorzio innova il sistema d’irrigazione. Nella Vallata del Tronto arrivano le condotte a pressione

Innovare: è oggi la parola-chiave nel settore agricolo dove le continue emergenze climatiche e la mutevolezza del mercato al consumo...
Articolo completo
Il Consorzio innova il sistema d’irrigazione. Nella Vallata del Tronto arrivano le condotte a pressione

Studenti a lezione di clima ad Ascoli. Il presidente Netti lancia l’idea delle “meteo sentinelle”

Oltre trecento studenti delle scuole superiori cittadine (di cui cento con collegamento “a distanza”) hanno seguito mercoledì scorso la “Lezione...
Articolo completo
Studenti a lezione di clima ad Ascoli. Il presidente Netti lancia l’idea delle “meteo sentinelle”

LEZIONI DI CLIMA

Creare un mondo nuovo, un mondo migliore. È questo l’obiettivo della Generazione Zeta, quella che scende in piazza durante il...
Articolo completo
LEZIONI DI CLIMA

Ammodernate 36 strade rurali nel Maceratese: 5,5 milioni di interventi in 15 Comuni  grazie a Consorzio di Bonifica e Unione Montana dei Monti Azzurri

  Unione Montana dei Monti Azzurri e Consorzio di Bonifica delle Marche portano a termine un vasto piano di interventi...
Articolo completo
Ammodernate 36 strade rurali nel Maceratese: 5,5 milioni di interventi in 15 Comuni  grazie a Consorzio di Bonifica e Unione Montana dei Monti Azzurri

Chiusura uffici il 9 Dicembre

Venerdì 9 Dicembre 2022, giorno seguente la festività dell' Immacolata, gli uffici del Consorzio resteranno chiusi
Articolo completo
Chiusura uffici il 9 Dicembre

“Il dissesto idrogeologico: l’incuria, il danno, la speranza” Sabato 3 dicembre, convegno nella Sala del Consiglio comunale di Mondavio

“Il dissesto idrogeologico: l’incuria, il danno, la speranza”. E’ questo il titolo del convegno più che mai attuale che si...
Articolo completo
“Il dissesto idrogeologico: l’incuria, il danno, la speranza”  Sabato 3 dicembre, convegno nella Sala del Consiglio comunale di Mondavio
0
Segnalazione reticolo
0
Interventi eseguiti
0
Utenti servizio irriguo
0
Ettari irrigati

Che cos’è il consorzio

Il Consorzio di Bonifica delle Marche siete voi. Voi cittadini che abitate il territorio, voi agricoltori che coltivate il suolo, voi proprietari di immobili produttivi del comprensorio marchigiano. Leggi tutto »

Obiettivi

I Consorzi di Bonifica, pensati nel periodo a cavallo tra Otto e Novecento, nascono in Italia nel 1933, allo scopo di provvedere, in maniera “integrale”, della bonifica idraulica dei territori, occupandosi della sicurezza idraulica di tutti i corsi d’acqua, della gestione dei canali e dei sistemi di irrigazione per l’agricoltura e della realizzazione di opere e infrastrutture pubbliche. Leggi tutto »

Servizi Utili

Call Center

Per richiedere sopralluoghi sul reticolo idrografico regionale basta chiamare il numero: 0721 31816.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdi dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Consorzio per ricevere le ultime novità.

Clicca qui per iscriverti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi