hamburger

Fonti normative

Legislazione Nazionale

  • Codice Civile Titolo II – Capo II –  Sezione III “Della bonifica integrale”
  • Decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1972, n. 11 “Trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di agricoltura e foreste, di caccia e di pesca nelle acque interne e dei relativi personali ed uffici”(pubblicato in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 19 febbraio 1972, n. 46)
  • Dpr 616 del 1977 “Attuazione della delega di cui all’art. 1 della L. 22 luglio 1975, n. 382″(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 28 agosto 1977, n. 234, S.O.)
  • D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 “Norme in materia ambientale” Quest’ultimo decreto ridisegna, in chiave moderna, il quadro delle competenze e di tutte le attività che hanno lo scopo di assicurare la difesa del suolo, il risanamento delle acque, la fruizione e la gestione del patrimonio idrico per gli usi di razionale sviluppo economico e sociale, la tutela degli aspetti ambientali ad essi connessi

Normativa Regionale

  • Legge Regionale n 13 del 17 Giugno 2013 “Riordino degli interventi in materia di Bonifica e di Irrigazione. Costituzione del Consorzio di Bonifica delle Marche e fusione dei Consorzi di Bonifica del Foglia, Metauro e Cesano, del Musone, Potenza, Chienti, Asola e Alto Nera, dell’Aso, del Tenna e del Tronto” ( B.U. 27 giugno 2013, n. 50)

Il Consorzio di Bonifica delle Marche beneficia di finanziamenti pubblici per la realizzazione di opere di pubblica utilità.

Il sito utilizza solo cookie tecnici. Per maggiori informazioni leggi l’informativa estesa sull’uso dei cookie: Cookie Policy
chiudi