risorsa idrica - dighe
Bagliori nella notte: luci tricolore per Castreccioni e San Ruffino
02 Aprile 2025
Il 18 marzo, in tutta Italia, si è tenuto l’evento “Bagliori nella notte. La notte delle idrovore tricolore”.
Organizzata da ANBI, l’iniziativa ha visto numerose e significative opere idrauliche fra dighe, idrovore e storiche sedi dei Consorzi di bonifica, splendere sotto il tricolore.
Il Consorzio di Bonifica delle Marche ha aderito con l’illuminazione delle dighe di Castreccioni (Cingoli – MC) e di San Ruffino (Amandola – FM).
Già dalle prime luci del tramonto, il verde, il bianco e il rosso della nostra bandiera, hanno riempito la notte e lanciato un segnale sulla presenza e sul ruolo dei consorzi di bonifica oggi, alla luce dei cambiamenti climatici in atto.
Obiettivo primo e condiviso, quello di accendere un “faro” sulla situazione idrica e idrogeologica che quotidianamente i consorzi affrontano nei rispettivi territori, dove i sempre più frequenti episodi alluvionali alternati a lunghi periodi siccitosi segnano tanto la produttività quanto la vita stessa di ogni singola regione.
«Abbiamo aderito a Bagliori nella notte con due delle cinque dighe che il Consorzio di Bonifica delle Marche ha in gestione – afferma Francesca Gironi, Presidente ANBI Marche –. Castreccioni e San Ruffino hanno spezzato il buio con i colori cari a tutta la nostra nazione. In primis per ricordare il lavoro silente e fondamentale che da oltre 10 anni il nostro ente svolge al servizio del territorio e poi per unirsi all’appello lanciato da ANBI e subito raccolto da tutti i consorzi associati, volto a sollecitare l’aumento della copertura finanziaria necessaria per rispondere oggi, con innovativi interventi e nuove opere, ai danni causati dall’estremizzazione degli eventi climatici».
articoli correlati